Che cos'è il valore residuo? Il valore residuo può essere lasciato alla fine del pagamento?
Definizione di valore residuo
Il valore residuo è un termine associato alle operazioni di leasing e rappresenta il valore al quale, alla scadenza del contratto di leasing, dopo il pagamento dell'ultima rata, la proprietà del bene viene trasferita all'utilizzatore. ☝
Quando viene pagato il valore residuo?
Il valore residuo può essere pagato alla fine del periodo di locazione. 📑
Come si calcola il valore residuo?
Il valore residuo non è un costo aggiuntivo, ma una parte del prezzo del bene, solitamente espressa in percentuale. L'entità del valore residuo ha un'influenza proporzionalmente inversa sull'importo delle rate mensili: ad esempio, un valore residuo elevato è associato a canoni di leasing bassi 📉
Di solito, per i privati, i contratti consentono di scegliere un valore residuo più elevato in modo da ridurre il canone mensile, mentre per le aziende è vero il contrario.
Il valore residuo può essere pari allo 0%?
Per i leasing finanziari offerti da BT Leasing il valore residuo non può essere inferiore all'1%. Al termine del periodo di leasing, pagando la fattura del valore residuo, il bene diventerà di proprietà dell'utilizzatore e pertanto tale fattura non potrà avere un valore pari a 0. ✅