Cosa succede dal 1° ottobre 2023 se ho un pignoramento disposto dall'ANAF?
Se fino ad oggi le banche hanno proceduto a trasferire all'ANAF le somme pignorate entro il termine di legge di 3 giorni lavorativi dall'accertamento del pignoramento, a partire dal 1°ottobre 2023 le banche dovranno comunicare all'ANAF gli importi che possono essere versati ai pignorati, come segue:
➤ entro le ore 17.00 del giorno bancario successivo a quello in cui è stato notificato l'indirizzo del pignoramento;
➤ entro le ore 17:00 del giorno bancario successivo a quello in cui gli importi sono stati addebitati sul conto del cliente.
La modifica si applica a tutte le banche in Romania, a seguito dell'Ordine del Ministero delle Finanze n. 878/2022 e si applica a tutti i clienti con pignoramenti istituiti dall'ANAF dopo il 01.01.2021.
A seconda degli importi comunicati da ciascuna banca, l'ANAF:
➤ Deciderà da quali conti bancari sarà pagato il pignoramento;
➤ Invierà un messaggio (chiamato ordine di pagamento) alle banche per trasferire gli importi.
Per questo motivo, le banche non trasferiscono più gli importi direttamente all'ANAF dopo la costituzione di un pignoramento, ma devono aspettare che sia l'ANAF a ordinarli.
Fino al ricevimento, la banca tratterrà gli importi da pagare in un conto speciale denominato Conto Saldo Cert per il denaro ANAF. Il conto è visibile nell'estratto conto e nelle applicazioni di Internet Banking.
Gli importi di questo conto non possono più essere svincolati su richiesta del cliente e la banca non può ridurre l'importo dopo l'invio dell'estratto conto giornaliero all'ANAF.